La Casa delle Favole: Racconti per Sognatori
La Casa della Tre-sonetti: Racconti per I sognatori
Introduzione alla Casa del Parco
La Casa della Tre-sonetti è una base di raffinatezza e di grandi dimensioni per sognatori di tutte le età, ovunque nel mondo la novità s'incastra in cavo a fare storia. In un ambiente incantevole, la Casa è molto di più di un meraviglioso edificio: è rifugio dei sognatori e luogo d'incontro per tutti quelli che amano storie rimestate credono nel potere della narrazione. Attraverso le sue stanze, si possono udire voci famose o sconosciute, ognuna delle quali con il suo universo di favole. La Casa della Tre-sonetti non è tanto un luogo fisico quanto una sensazione che invita chiunque ad avventurarsi nei recessi della propria immaginazione.
Storie
Le storie della Casa della Tre - sonetti variano notevolmente per genere e contenuto. Ognuna ha il suo messaggio personale. Da favole classiche come quelle di Esopo e dei Fratelli Grimm a racconti di oggi taglio la cronaca qualsiasi tipo narrazione offre opportunità per pensare e sognare. La magia delle storie si trova nel trasportarci in mondi lontani quando impossibile diventa possibile sogni possono essere realizzati. Tramite la scrittura, i lettori possono avventurarsi con strani personaggi e vivere avventure di spessore sulla vita e l'amore.
Un Luogo Sicuro per Gli Artisti Il Rifugio degli Artisti e dei Creativi All'inizio di ogni anno, la casa ospita workshop, conferenze e altri eventi che riguardano la scrittura e leggerezza narrativa. Da questo momento in avanti, i partecipanti possono trovare tecniche per pubblicizzare le loro creazioni e mettere in comune storie fino ad oggi inedite con una comunità tipicamente tonta. Questi eventi certo ampliano il bagaglio di competenze del partecipante, ma direi che hanno anche un certo effetto a cascata. Da casa delle favole diventa così un laboratorio di idee in cui le fiabe prendono vita e i sogni possono essere realizzati.
Sfruttare al Massimo i Patrimoni Culturali La Casa delle Favole non si limita a inventare storie, ma cerca anche di proteggere e valorizzare la cultura e le tradizioni locali. Con eventi particolari, come letture pubbliche, festival e pitture, per esempio festival dell'arte popolare, possiamo congratularci con noi stessi per la ricchezza ereditata del patrimonio narrativo tanto italiano quanto mondiale. Inoltre, essa collabora con istituti di scolarizzazione di livello universitario o senior per promuovere la cultura della lettura tra la popolazione, dando quindi origine a una nuova generazione di writer. Questo tipo di sull'altro palco, con cui il teatro è legato anch'esso ad un lungo periodo di sviluppo, non fa altro che contribuire alla crescita culturale della comunità locale e crea un vero e proprio sostegno materiale per la costruzione di un ponte fra passato e futuro, tra tradizione e modernità.
Viaggiare con i Sogni
In sintesi la Casa delle Favole è un faro di creatività e immaginario in un mondo che troppo spesso appare frenetico privo di magia. Un luogo dove le storie possono essere ascoltate scritte condivise un nucleo di ispirazione per quanti cercano rifugio e l invito sognare. Sia che si tratti di un bambino che ascolta alzio ra favola per la prima volta o un adulto che riscopre la potenza dell narrazione sua scaglia di storie La Casa delle favole è un posto per tutti. Vi inviamo calorosamente e di cuore tutti quanti a visitare questo spettacolare luogo ad immergersi storie lasciarsi prender dalla barca fattuo della narrazione. La Casa delle Favole è aperta a tutti pronta insieme a voi a scrivere prossimo capitolo della vostra storia.
Posta un commento for "La Casa delle Favole: Racconti per Sognatori"